NAPOLI, ITALIA – 11 MAGGIO: Victor Osimhen dell’SSC Napoli appare deluso durante la partita di Serie A tra SSC Napoli e Bologna FC allo Stadio Diego Armando Maradona l’11 maggio 2024 a Napoli, Italia. (Foto di Francesco Pecoraro/Getty Images)
Scambio tra Osimhen e Vlahovic: una possibilità reale?
Con Victor Osimhen e Dusan Vlahovic in attesa di nuove opportunità, La Gazzetta dello Sport suggerisce che Napoli e Juventus dovrebbero prendere in considerazione uno scambio tra i due attaccanti.
Scambio tra Osimhen e Vlahovic: una mossa strategica?
Attualmente, lo scambio tra i due centravanti non è sul tavolo delle trattative dei club, ma il quotidiano rosa suggerisce che potrebbe essere una strada da esplorare. “Perché Napoli e Juventus, insieme ai giocatori coinvolti, non considerano uno scambio tra Osimhen e Vlahovic? Naturalmente, ciò dovrebbe seguire le linee guida del mercato attuale, con un introito monetario per Aurelio De Laurentiis”, scrive il giornale.
Le situazioni contrattuali di Vlahovic e Osimhen
Il contratto di Vlahovic scade a giugno 2026, e il giocatore non sembra disposto a firmare un’estensione che comporterebbe una riduzione dello stipendio. Il serbo ha già rifiutato un’offerta del Fenerbahce. Osimhen, invece, sta per tornare da un prestito al Galatasaray ed è stato identificato come un obiettivo prioritario dai Bianconeri. Tuttavia, la Juventus non può attivare la sua clausola da 75 milioni di euro, valida solo per club al di fuori della Serie A.
Chi trarrebbe vantaggio da uno scambio Osimhen-Vlahovic?
Vlahovic e Osimhen sono due attaccanti di alto profilo in cerca di un rilancio significativo della loro carriera. La Juventus otterrebbe il suo attaccante ideale in Osimhen, un giocatore che domina l’area di rigore e sa sfruttare la creatività di talenti come Kenan Yildiz. Napoli, d’altro canto, acquisirebbe un giovane attaccante in Vlahovic, 25 anni, perfetto successore di Romelu Lukaku e nel frattempo suo partner ideale.
Osimhen ha rifiutato un’offerta dall’Al-Hilal ed è sotto contratto con il Napoli fino al 2026, sebbene i Partenopei abbiano un’opzione per estendere per un’ulteriore stagione. “Impossibile? Troppe variabili? Forse. Tuttavia, consideriamo i benefici per tutte le parti coinvolte. Napoli e Juventus non dovrebbero attendere un’offerta che potrebbe non arrivare mai, ritardando la ricerca di un sostituto. Osimhen e Vlahovic non rimarrebbero in una situazione di stallo, in attesa di una chiamata che, strategicamente parlando, potrebbe non arrivare a breve”, conclude il giornale.
- Gianluca Di Marzio, Sky Sport
- Fabrizio Romano, Calciomercato.com
- Gabriele Marcotti, ESPN
Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!