Home Serie A PSG-Inter, probabili formazioni: Dubbi per la finale di Champions League

PSG-Inter, probabili formazioni: Dubbi per la finale di Champions League

92
0

Anteprima della Finale di Champions League 2025

A Monaco di Baviera si terrà la tanto attesa Finale di Champions League 2025 tra Paris Saint-Germain e FC Internazionale Milano. L’evento, che si svolgerà il 30 maggio, rappresenta il primo incontro ufficiale tra questi due giganti del calcio europeo.

Le Scelte Difficili per PSG e Inter

In vista della finale, il Paris Saint-Germain si trova a dover risolvere un dubbio tattico. L’allenatore Luis Enrique deve decidere chi schierare nel tridente d’attacco tra Désiré Doué e Bradley Barcola, affiancati dalle stelle Ousmane Dembélé e Khvicha Kvaratskhelia. Doué, che a breve compirà vent’anni, ha impressionato con 13 gol e 15 assist in stagione, ma Barcola, di 22 anni, potrebbe avere la meglio grazie alla sua esperienza.

Leggi anche :  Cosa deve fare l'Italia per fermare la Germania nei quarti di finale della Nations League

Inter: La Decisione in Difesa

Dal lato dell’Inter, Simone Inzaghi attende notizie dal suo staff medico per decidere se schierare Benjamin Pavard, reduce da un infortunio alla caviglia, o puntare su Yann Bisseck nella difesa a tre. Inzaghi è fiducioso nel recupero di Pavard, ma l’ultima parola spetterà ai medici.

Formazioni Probabili della Sfida

Entrambi i club sembrano pronti a schierare le formazioni migliori. Il PSG, con il portiere Gianluigi Donnarumma tra i pali, si affiderà al 4-3-3 con Marquinhos e Pacho al centro della difesa, supportati da Hakimi e Nuno Mendes sulle fasce. Per l’Inter, la formazione 3-5-2 vedrà Sommer come portiere titolare e un attacco guidato da Lautaro Martinez e Marcus Thuram, con supporto sulle fasce di Dumfries e Dimarco.

Leggi anche :  Numeri di maglia della nazionale italiana svelati per i quarti di finale di Nations League contro la Germania.

Attesa e Tensione a Monaco

Con la partita prevista per le 20:00 ora del Regno Unito (21:00 CET), l’attesa cresce per una finale che promette emozioni e spettacolo. Gli osservatori sono ansiosi di vedere come si affronteranno queste due potenze del calcio europeo in una partita che potrebbe entrare nella storia.

  • Il Corriere dello Sport – Analisi di Enrico Famà
  • Gazzetta dello Sport – Commento di Fabio Ravezzani
  • Tuttosport – Opinione di Luigi Garlando
4.6/5 - (5 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News