Home La Liga Sorteggio di Champions League per Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid.

Sorteggio di Champions League per Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid.

102
0

Sorteggio di Champions League: Sfide Epiche all’Orizzonte

Il sorteggio della Champions League si è concluso, aprendo la strada a incontri mozzafiato. I tre colossi del calcio spagnolo ora conoscono i loro avversari e il percorso che li attende verso la finale.

Il Cammino del Barcellona: Scontro con il Benfica

Il Barcellona si troverà ad affrontare i giganti portoghesi del Benfica negli ottavi di finale, avendo evitato il Paris Saint-Germain. Grazie alla loro posizione superiore nel sorteggio, il ritorno si disputerà a Montjuic. Le due squadre si erano già incontrate a gennaio all’Estádio da Luz in una partita spettacolare terminata 5-4 a favore del Barcellona.

Mbappe celebra contro il Manchester City
Mbappe celebra contro il Manchester City. Fonte: Angel Martinez/Getty Images

Real Madrid vs Atletico Madrid: La Sfida di Madrid

Intanto, il Real Madrid dovrà affrontare l’Atletico Madrid in un intrigante derby cittadino. Le squadre non si sono affrontate in Europa dalla finale di Champions del 2016 a Milano. La prima partita si svolgerà al Santiago Bernabeu senza Jude Bellingham, il che significa che qualsiasi recupero sarà necessario al Metropolitano nella gara di ritorno.

Leggi anche :  La Federazione Calcistica Spagnola elegge finalmente un Presidente permanente due anni dopo l'uscita di Luis Rubiales

Calendario delle Partite: Date Cruciali in Vista

Le gare di andata degli ottavi di finale saranno giocate il 4 e 5 marzo rispettivamente all’Estadio da Luz e al Santiago Bernabeu, con i ritorni previsti per l’11 e 12 marzo all’Estadi Olimpic Lluis Companys e al Metropolitano.

Il vincitore del derby madrileno affronterà PSV Eindhoven o Arsenal nei quarti di finale, con la seconda gara a Madrid. Barcellona, se supera il Benfica, si troverà di fronte Borussia Dortmund o Lille, giocando il ritorno in trasferta.

Possibili Avversari per le Semifinali

Nel caso in cui uno dei due club madrileni arrivi alle semifinali, potrebbe affrontare Liverpool, Paris Saint-Germain, Club Brugge o Aston Villa. Il Barcellona, invece, troverebbe ad aspettarlo una tra Inter, Feyenoord, Bayern Monaco o Bayer Leverkusen.

Leggi anche :  Real Madrid offre detentore del record di trasferimento della Premier League in scambio per Tchouameni
Vazquez, Asencio e Tchouameni protestano con l'arbitro.
MADRID, SPAGNA – 08 FEBBRAIO: Aurelien Tchouameni, Raul Asencio e Lucas Vazquez del Real Madrid reagiscono nei confronti dell’arbitro Cesar Soto Grado durante la partita di LaLiga tra Real Madrid CF e Atletico de Madrid allo Stadio Santiago Bernabeu l’8 febbraio 2025 a Madrid, Spagna. (Foto di Angel Martinez/Getty Images)

Prima del derby, il Real Madrid affronterà Real Betis (A), Rayo Vallecano (H) e Villarreal (A) prima della pausa internazionale di marzo. Il calendario dell’Atletico prevede Athletic Club (H), Getafe (A) e Barcellona (H). Il Barcellona, infine, incontrerà Real Sociedad (H) prima del primo scontro con il Benfica, seguito da Osasuna (H) prima di dirigersi al Metropolitano.

  • Carlo Zampa – Gazzetta dello Sport
  • Fabio Caressa – Sky Sport
  • Alessandro Del Piero – Opinionista di Calcio

4.9/5 - (8 votes)

Come giovane media indipendente, SoccerHouseTV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News